SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars -
![](../../banner/menu.jpg)
SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars -
![SARS](sars.jpg)
SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars -
Come mettere in ginocchio un'economia fiorente e pericolosa:
- (26/04/03) - Sars, la polmonite atipica non solo spaventa chi viaggia per turismo ma preoccupa anche chi lo fa per lavoro. E i relativi danni cominciano a ripercuotersi pure in termini macroeconomici. A tale riguardo basta fare mente locale al fatto che da anni sono sempre di più le aziende prima americane e poi europee che hanno delocalizzato in estremo oriente gran parte della loro produzione per usufruire di manodopera a basso costo in una parte del pianeta in continua espansione, con la Cina che cresce economicamente ad un ritmo del 7% all'anno confermandosi di fatto la locomotiva del mondo. Ma da quando è comparso il virus mutante della Sars, giorno dopo giorno queste relazioni economiche si avvitano in una crisi di cui non si vede la fine. Gli analisti temono che presto saranno influenzati negativamente gli indici di borsa delle piazze finanziarie dell'estremo oriente innescando fenomeno speculativi giganteschi...
http://www.heos.it/salute03/salut_13.htm
- TAIWAN: Ripercussioni sull'economia a causa della SARS
Il vice presidente del Consiglio per la programmazione economica e lo sviluppo (CEPD), Ho Mei-yeh, ammonisce che le ripercussioni sulle economie asiatiche causate dalla Sars (sindrome acuta respiratoria severa) potrebbero essere più gravi di quelle della guerra all'Iraq.
Per Hong Kong e Taiwan si prevede per quest'anno un rallentamento dell'economia. Le imprese più colpite sono quelle dei settori del turismo, trasporto aereo, della ricettività e della ristorazione.
Si stima una perdita nell'industria del turismo di circa 227 milioni di euro. Non sembra però che la paura della Sars possa avere conseguenze negative sulla tendenza al consumo, o sul commercio internazionale e sugli investimenti.
Per quanto riguarda il mercato dei titoli, i security analyst non prevedono una ripresa nelle prossime settimane, a causa dei timori per la guerra e per la Sars.
FONTE: ICE - Roma, 07 Aprile 2003
http://www.adivadesign.it/ti/ecomy/htm/20030408092157it.htm
Ma c'e' realmente necessita' di tutto questo?
SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars -
![](../../img/header.jpg)
![](/cgi-sys/Count.cgi?df=aadams84-lalevacc&sh=F)
SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars - SARS - sars -