Milano, 22 Aprile 2002
Egregio Commissario Byrne,
Sono una di quei cittadini che ha scritto alla Commissione Europea riguardo alla Direttiva degli integratori alimentari e, anche se sono felice di vedere che ci siamo meritati una risposta ufficiale, non mi sento affatto rassicurata. Qui di seguito i punti che mi preoccupano:
Lei dice quindi questa risposta globale viene anche pubblicata su internet.
IN QUALE ALTRO POSTO E STATA PUBBLICATA? COME FANNO, I CITTADINI EUROPEI, A VENIRE A CONOSCENZA DELLA SUA RISPOSTA ED IN GENERALE SU QUANTO STA SUCCEDENDO AGLI INTEGRATORI ALIMENTARI?
Lei dice i contenuti standardizzati.......... gli argomenti usati da coloro che promuovono la campagna (contro la direttiva) sono falsi e fuorvianti
IO HO SCRITTO LE MIE LETTERE USANDO LA MIA TESTA, LA MIA CONOSCENZA E LA MIA CONSAPEVOLEZZA. QUINDI NON POSSO ESSERE STATA FUORVIATA SE NON DAI M íIEI STESSI PENSIERI. QUELLO CHE HO SCRITTO NON E FALSO PERCHÉ SI BASA SU QUELLO CHE LA DIRETTIVA PROPONE, BASTA LEGGERLA.
Lei dice lo scopo non è quello di mettere al bando gli integratori alimentari, come qualcuno ha addotto e la Direttiva non sosterrà il commercio di questi prodotti come farmaceutici.
QUESTE SONO INFORMAZIONI IMPORTANTI, DETTE DA LEI, STARO ATTENTA CHE QUANTO DETTO SOPRA CORRISPONDA A VERITA, IN FUTURO!
Lei dice lo scopo più importante della direttiva è di assicurare un alto livello di protezione per i cittadini e non cé dubbio che la maggior parte dei prodotti in commercio oggi sono sicuri e di qualità.
SE LA SECONDA FRASE E VERA ALLORA NON VEDO LA RAGIONE DELLA PRIMA FRASE. INOLTRE, SE LA SECONDA FRASE E VERA, E IO SO CHE LO E, MI PUO SPIEGARE PERCHÉ GLI ALLEGATI UNO E DUE DELLA DIRETTIVA LASCIANO FUORI DALLA LISTA LA MAGGIOR PARTE DI FORME DI VITAMINE E MINER ÇALI, CHE SONO COMUNEMENTE USATE DA DECENN, NELLA PREPARAZIONE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI, SENZA CHE ABBIANO DATO PROBLEMI DI SICUREZZA?
Lei dice da notare che altre sostanze..........continueranno, per ora, ad essere regolamentate secondo la legislazione di ogni Stato Membro.
CHE COSA INTENDE DIRE CON PER ORA? FINO A QUANDO? CHE COSA MI DICE DELLARTICOLO DUE DELLA DIRETTIVA? CHE COSA MI DICE DELLE ALTRE DIRETTIVE IN DISCUSSIONE INTESE A REGOLAMENTARE ALTRE SOSTANZE NATURALI COME LE ERBE, ANCHE QUESTE COMUNEMENTE USATE DAI CITTADINI?
Lei dice seguendo la valutazione fatta da consiglieri indipendenti di istituzioni scientifiche dellUnione Europea e sulle basi dei consigli che ci verranno dati dagli scienziati e dal calcolo di assunzione da altre fonti di cibo.
CHI SONO QUESTI CONSIGLIERI INDIPENDENTI DI ISTITUZIONI SCIENTIFICHE? QUANTO SONO INDIPENDENTI? SONO GLI STESS I SCIENZIATI CHE PERMETTONO GLI OGM E QUALSIASI TIPO DI ADDITIVI NEI NOSTRI CIBI? INOLTRE, FARANNO UNA VALUTAZIONE TENENDO CONTO DELLE ATTUALI CONDIZIONI O SI BASERANNO SU PARAMETRI VECCHI ED OBSOLETI NELLO STABILIRE GLI RDA E LE SOSTANZE PERMESSE? COME E POSSIBILE ARMONIZZARE E CALCOLARE LASSUNZIONE DA ALTRE SORGENTI ALIMENTARI SE IL MODO DI ALIMENTARSI IN ITALIA E COSI DIVERSO DAL MODO DI ALIMENTARSI IN INGHILTERRA, GERMANIA ECC?
Per finire io penso che i politici mancano due punti importanti:
1. CIO CHE E NECESSARIO E RICHIESTO
2. CHE COSA E UN PROBLEMA E COSA NON LO E
CIO CHE E NECESSARIO E RICHIESTO E:
- METTETE AL BANDO I PRODOTTI CHIMICI, ORA!
- METTETE AL BANDO I FARMACEUTICI, RICONOSCIUTI COME PERICOLOSI, ORA!
- METTETE AL BANDO GLI OGM, ORA!
- METTETE AL BANDO LUSO DI ANIMALI NELLA SPERIMENTAZIONE E CLONAZIONE, ORA!
- METTETE AL BANDO LUSO DEGLI UMANI NELLA SPERIMENTAZIONE E CLONAZIONE, ORA!
- METTETE AL BANDO LUSO DI ANTIBIOTICI E FARMACEUTICI DATI AGLI ANIMALI DESTINATI ALLALIMENTAZIONE. ORA!
- METTETE AL BANDO TUTTI I COLORANTI E AROMI ARTIFICIALI, ADDITIVI E CONSERVANTI, ORA!
- PONETE DELLE REGOLE FERME E RESTRITTIVE AL PROLIFERARE DI ANTENNE PER I TELEFONI CELLULARI, ORA!
QUESTI SONO PROBLEMI PER I CITTADINI, GLI INTEGRATORI ALIMENTARI E LE MEDICINE ALTERNATIVE NON LO SONO!
Se lei, e i politici, pensate che i cittadini si debbano sentire rassicurati nel vedervi lavorare a problemi inesistenti, mentre i problemi reali, quelli che maggiormente ci nuocciono, vengono lasciati andare perché sono troppo impegnativi per essere elaborati, allora io penso che Voi non meritiate di essere i nostri rappresentanti.
Saluti.
Anna Falcone