IL RITALIN
Il Ritalin e gli psicofarmaci in generale vegono prescritti troppo superficialmente.
Le devastanti tragedie che sempre piu' spesso vengono riportate dai media sono forse frutto di queste vendite e prescrizioni superficiali?
Bambine/i tranquilli figli di famiglie "normali" vengono assaliti da improvvissi raptus (a volte anche premeditati) e accoltellano la propria insegnante...
Queste cose sono diventate di normale amministrazione in America.
Impiegati modello, ottimi studenti e cittadini irreprensibili, sconvolgono la vita di una citta' intera facendo stragi nelle strade, scuole e posti di lavoro per motivi ispiegabili, per leggere qualche giorno dopo (poche righe, senza neanche menzionare il fatto), che il soggetto era gia' in cura psichiatrica per "una leggera depressione". La cosa ha poca rilevanza considerando anche il fatto che reperire certe sostanze (diventate anche oggetto del mercato nero per i loro poteri psicoattivi) sia tutt'altro che difficile.
Il ritalin e' arrivato da pochi mesi nella nostra Italia. A voi giudicare se sia necessario far assumere degli psicofarmaci ad un bambino perche' agita le mani e i piedi o perche' "parla troppo".
- Un bambino americano muove all'eta' di 14 anni dopo aver preso per ben 7 anni il Ritalin -
- Sbarca in Italia il Ritalin (per ora in una seconda fase "sperimentale") per "curare" i bambini sofferenti di "disturbo dell'attenzione e/o iperattività" che si puo' tradurre benissimo come "i figli scomodi per genitori con poco tempo da dedicargli, gli alunni scomodi per docenti che non sanno gestirli"
- Il Ritalin entra nel mercato farmaceutico italiano.
- Drogheranno i nostri bambini?
- Le denuncie dei genitori
- Fanta-medicina e il controllo della societa'
- Introdotta in Italia la droga che "cura" i bambini troppo vivaci e disattenti a scuola
- Tranquillanti e stragi Da La Repubblica del 9 giugno 2001